Le ipotesi che suggeriscono correlazioni tra le aree a maggior inquinamento atmosferico e la diffusione del virus responsabile della COVID-19 hanno sollecitato la richiesta di pareri all’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e stimolato molti gruppi di studiosi a collaborare per esaminare il problema e le possibili associazioni.
Ambiente
Use of all cause mortality to quantify the consequences of covid-19 in Nembro, Lombardy: descriptive study
…This study found a steep increase in all cause mortality in Nembro in early 2020 compared with the rather stable mortality rate observed over the past eight years in this city. More Nembro residents died in March 2020 than in the entire previous year or in any single year since […]
Il primo supermarket senza plastica e packaging
OSSANA. Lei, Patrizia Pedergnana, è un’imprenditrice della val di Pejo. Una giovane con le idee ben chiare su ambiente e sostenibilità e un progetto in mente: “creare un agrodistretto biologico ai piedi dell’Ortles Cevedale”. Nel borgo di Ossana (val di Sole) il Comune le ha assegnato un immobile per realizzare […]
Stop alle Plastiche
Il progetto SPlasH! analizzerà per la prima volta la presenza, l’origine e le dinamiche delle microplastiche nei porti del Programma: Genova, Olbia e Tolone. Lo studio non si occuperà soltanto delle plastiche galleggianti sulla superficie del mare, ma anche delle fibre presenti nella colonna d’acqua e sul fondale. La ricerca […]
Cambiamenti drastici per evitare la catastrofe climatica
Limitare il riscaldamento globale a 1,5 °C rispetto ai livelli preindustriali è un compito titanico, che implica cambiamenti rapidi e drastici nel modo in cui funzionano governi, industrie e società. Tuttavia, anche se il mondo si è già riscaldato di 1 °C, per liberarsi dell’abitudine al carbonio l’umanità ha da […]
L’economia circolare
L’economia circolare si basa su un cambio di paradigma fondamentale. Sistema economico e sistema ecologico non si trovano, come nell’analisi economica tradizionale, su uno stesso piano, dove si scambiano risorse naturali, fattori di produzione, beni e servizi economici, scarti e rifiuti. Emerge, infatti, la necessità di analizzare il sistema economico globale come […]
Nuove norme UE per ridurre i rifiuti marini
Di fronte al costante aumento dei rifiuti di plastica negli oceani e nei mari e ai danni che ne conseguono, la Commissione europea propone nuove norme di portata unionale per i 10 prodotti di plastica monouso che più inquinano le spiagge e i mari d’Europa e per gli attrezzi da […]
Inquinamento: misure di salvaguardia emissioni
Il 30 novembre 2017, il Comitato sui cambiamenti climatici ha approvato le misure di salvaguardia per il sistema di scambio di quote di emissioni dell’UE. Gli Stati hanno approvato un’emendamento per attuare misure di salvaguardia per proteggere l’integrità ambientale, anche alla luce dell’abbandono del Regno Unito dalla UE….Le misure prevedono […]
Il più grande progetto di riforestazione tropicale
La foresta amazzonica, l’ultimo grande polmone del pianeta, è sempre più malandata, spogliata e violata un pezzetto alla volta. Nel 2016 la deforestazione ha raggiunto livelli record, una ricerca ha rivelato che tra agosto 2015 e luglio 2016 sono stati distrutti in Brasile quasi 8mila chilometri quadrati di foresta, rasi […]
Più sicuro l’ambiente, più sicuri noi
Più sicuro l’ambiente, più sicuri noi, REACH è l’acronimo di Registration, Evaluation, Authorisation and restriction of Chemicals, ossia registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche. Il regolamento REACH ha lo scopo di assicurare un elevato livello di protezione della salute umana e dell’ambiente attraverso la conoscenza delle sostanze chimiche […]