Nel contesto del crescente interesse per la sostenibilità ambientale, i tetti verdi stanno emergendo come una soluzione innovativa per affrontare molte delle sfide legate all’urbanizzazione e al cambiamento climatico. Un tetto verde, o copertura vegetale, è un sistema in cui il tetto di un edificio è parzialmente o completamente ricoperto […]
Ambiente
Auto Elettriche e Inquinamento
Le Auto Elettriche L’industria automobilistica ha attraversato una fase di cambiamento epocale negli ultimi decenni, con un crescente interesse verso le auto elettriche come parte integrante della lotta contro l’inquinamento atmosferico. Le auto elettriche rappresentano una soluzione chiave per affrontare le crescenti preoccupazioni sull’inquinamento atmosferico, il cambiamento climatico e la […]
Perché la Sostenibilità non può fare a meno della trasformazione Digitale
Sino a qualche tempo fa, quando si affrontavano i temi della sostenibilità si aveva la sensazione di trattare un argomento importante ma che, tutto sommato, riguardava altri. Per quanto non siano mai mancati i segnali di urgenza la percezione più comune era poi quella di un fenomeno collocato in un […]
Inquinamento atmosferico: e io cosa posso fare?
Breve panoramica delle misure immediate che ognuno di noi può adottare per ridurre l’inquinamento atmosferico Nei trasporti Evitare i viaggi non necessari Programmare le vacanze in località vicine, evitare i voli lunghi Camminare più spesso a piedi, andare in bicicletta, preferire il tram, l’autobus e il treno Viaggiare in automobile […]
Il World Soundscape Project ed il concetto di ecologia acustica
Il World Soundscape Project è stato uno sforzo educativo e di ricerca fondato nel 1969 dal compositore canadese R. Murray Schafer presso la Simon Fraser University (SFU). Il progetto ha stabilito il moderno campo di studi noto come ecologia acustica o studi del paesaggio sonoro, che si occupa di sensibilizzare […]
COP26
COP26 Azzerare le emissioni nette a livello globale entro il 2050 e puntare a limitare l’aumento delle temperature a 1,5°C Adattarsi per la salvaguardia delle comunità e degli habitat naturali Mobilitare i finanziamenti Collaborare *I link sono collegati con il sito principale ukcop26.org
L’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di demenza e indebolisce la memoria
Un gruppo di ricercatori e ricercatrici, guidati dal Prof. Marco Vinceti, indagano sulle correlazioni tra l’aumento del rischio di demenza e l’inquinamento atmosferico. L’articolo, in corso di pubblicazione su ‘Environmental Research’ vede come prima autrice la f isica ventiquattrenne Erica Balboni, modenese. Uno studio particolarmente innovativo, quello condotto dai ricercatori […]
Inquinamento atmosferico e diffusione del virus SARS-CoV-2
Le ipotesi che suggeriscono correlazioni tra le aree a maggior inquinamento atmosferico e la diffusione del virus responsabile della COVID-19 hanno sollecitato la richiesta di pareri all’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e stimolato molti gruppi di studiosi a collaborare per esaminare il problema e le possibili associazioni.
Use of all cause mortality to quantify the consequences of covid-19 in Nembro, Lombardy: descriptive study
…This study found a steep increase in all cause mortality in Nembro in early 2020 compared with the rather stable mortality rate observed over the past eight years in this city. More Nembro residents died in March 2020 than in the entire previous year or in any single year since […]
Il primo supermarket senza plastica e packaging
OSSANA. Lei, Patrizia Pedergnana, è un’imprenditrice della val di Pejo. Una giovane con le idee ben chiare su ambiente e sostenibilità e un progetto in mente: “creare un agrodistretto biologico ai piedi dell’Ortles Cevedale”. Nel borgo di Ossana (val di Sole) il Comune le ha assegnato un immobile per realizzare […]