-
Economia Circolare, Ultime notizie
Efficienza delle risorse ed economia circolare
1 settimana ago Comments are Disabled…L’economia dell’UE è altamente dipendente dalle risorse naturali. Tuttavia, se saranno mantenuti gli attuali modelli, il degrado ambientale e l’impoverimento delle risorse naturali continueranno, così come la produzione di rifiuti. La portata del nostro attuale utilizzo delle risorse è tale da mettere a rischio le possibilità delle generazioni future — […]
News
- 6 giorni ago
- 1 settimana ago
- 2 settimane ago
- 3 mesi ago
- 3 mesi ago
- 4 mesi ago
- 4 mesi ago
Covid-19
-
Tra dieci anni Sars-CoV-2 sarà endemico?
17 Gennaio 2021Entro alcuni anni il nuovo coronavirus da pandemico diventerà [...] -
La qualità dell’aria in Italia durante il lockdown
1 Dicembre 2020…In un contesto così drammatico, scandito dal rapido succedersi degli esiti sanitari, e dalla febbrile ricerca di [...] -
Mascherine e qualità dell’aria: uno studio di Appa Bolzano
29 Ottobre 2020Pubblichiamo…La concentrazione di anidride carbonica re-inalata indossando una copertura naso-bocca è sui livelli di [...]
- Air pollution linked with higher COVID-19 death rates
- Numerical investigation of aerosol transport in a classroom with relevance to COVID-19
- COVID-19 Buone pratiche
Clima
-
Emissioni di protossido di azoto
4 Novembre 2020Il crescente utilizzo di fertilizzanti azotati in agricoltura ha provocato, negli ultimi decenni, un’impennata della [...] -
Mitigazione dei cambiamenti climatici
3 Ottobre 2020Il cambiamento climatico è già in atto ed è destinato a continuare: le temperature sono in aumento, l’ andamento delle [...] -
Come accedere ai dati e alle informazioni di Copernicus
13 Settembre 2019È possibile utilizzando la piattaforma Copernicus.eu accedere ad alcuni parametri che riguardano la qualità dell’aria in [...]
- Inquinamento atmosferico e fuochi d’artificio
- Ingegneria del clima
- Inquinamento: misure di salvaguardia emissioni
Siccità
-
Dolosa solo una minoranza degli incendi
15 Settembre 2017Ogni anno, alla fine dell’estate, gli uomini del Nucleo Investigativo Antincendio Boschivi (Niab) del Corpo Forestate dello [...] -
Limitazioni all’attività venatoria a causa della siccità e degli incendi che hanno colpito il Paese
28 Agosto 2017ISPRA assicura un costante monitoraggio delle variabili meteoclimatiche e idrologiche, anche nell’ambito della collaborazione [...] -
Incendi, così la scienza può rendere la vita difficile ai piromani
22 Agosto 2017Da giugno a oggi in Italia sono andati in fumo oltre 26.000 ettari di boschi. L’estate non è arrivata neanche al giro di [...]
- Roghi e siccità, appello al governo: fermi la caccia
- Che cos’è la siccità, come si misura
- In sei mesi, consumati 5.000 ettari di suolo
Economia Circolare
-
Economia Circolare
6 Dicembre 2018Pubblichiamo: Il modello di crescita economica che ha caratterizzato gli ultimi 150 anni di storia, si definisce “economia [...] -
Greenpeace contro la moda dell’economia circolare
24 Novembre 2018«L’economia circolare è sulla bocca di tutti, ma dietro questa bella etichetta si nasconde il sogno impossibile [...] -
Piano d’azione dell’Unione europea per l’economia circolare
24 Novembre 2018La transizione verso un’economia più circolare, in cui il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse è mantenuto [...]
Educazione ambientale
-
La Settimana del Pianeta Terra
27 Settembre 2017Per una intera settimana di ottobre diverse località sparse su tutto il territorio nazionale sono animate da manifestazioni per [...] -
Inquinamento indoor, il vademecum dell’ISS
7 Febbraio 2017Poche regole semplici che possono migliorare la qualità dell’aria degli ambienti in cui viviamo. Le indica l’Istituto [...] -
Linee guida educazione ambientale
31 Dicembre 2016L’educazione allo sviluppo sostenibile diventa oggi un obiettivo strategico per il presente e per il futuro del nostro Paese. [...]
Politica ambientale
-
Calcolo della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani
5 Novembre 2017Le presenti linee guida forniscono indirizzi e criteri per il calcolo della percentuale di raccolta differenziata dei [...] -
The Madrid Statement on Poly- and Perfluoroalkyl Substances
13 Marzo 2017As scientists and other professionals from a variety of disciplines, we are concerned about the production and release [...] -
Acqua, contro le perdite delle reti idriche arriva il satellite
25 Gennaio 2017Rimini, 11 nov. (AdnKronos) – A scovare le perdite d’acqua ci pensa il satellite. Si tratta di una nuova tecnologia per [...]
App ambiente
-
L’UNICA APP CHE TI DICE COME DIFFERENZIARE OGNI SINGOLO PRODOTTO
11 Ottobre 2020L’unica APP che ti dice come differenziare ogni singolo prodotto. Junker è un’App che aiuta a fare la raccolta [...] -
Uno strumento in più contro l’epidemia
3 Ottobre 2020Immuni è un’app creata per aiutarci a combattere l’epidemia di COVID-19. L’app utilizza la tecnologia per [...] -
Qualità dell’aria
21 Ottobre 2019Si stanno espandendo a macchia d’olio una fitta rete di centraline per la rilevazione delle polveri sottili PM 10 e PM 2.5. [...]
- Pollen-app: nuova applicazione web per le persone allergiche
- ISPRA: Segnalare il consumo di suolo
- Prodotti con elevati standard di qualità
Business ambiente
-
NODE Platform Integrates Sensors with Smartphones
1 Gennaio 2017NASA Technology In 2007, when the Department of Homeland Security (DHS) issued a call for a sensor that could equip a smartphone [...] -
Air Quality
31 Dicembre 2016BreezoMeter startup che permetterà di reperire, in tempo reale, i dati sull’inquinamento atmosferico . Air quality can change [...] -
Carbon
31 Dicembre 2016Azienda canadese, Carbon Engineering, ha costruito un muro che riesce ad assorbire l’inquinamento causato dalle città o dalle [...]
Inquinamento Acqua
-
Stop alle Plastiche
24 Giugno 2019Il progetto SPlasH! analizzerà per la prima volta la presenza, l’origine e le dinamiche delle microplastiche nei porti del [...] -
Le acque europee diventano più pulite
1 Settembre 2018Secondo quanto emerge dal rapporto dell’AEA «Acque europee – valutazione della situazione e delle pressioni 2018en», [...] -
Acqua piovana
6 Novembre 2017L’acqua piovana è una risorsa naturale preziosa che è stata raccolta da famiglie australiane per uso domestico sin dai [...]
- Microplastiche e nanoplastiche negli alimenti
- Il momento in cui la plastica entra nella catena alimentare
- Fibre di plastica nell’acqua del rubinetto di tutto il mondo
Inquinamento Aria
-
Qualità dell’aria
21 Ottobre 2019Si stanno espandendo a macchia d’olio una fitta rete di centraline per la rilevazione delle polveri sottili PM 10 e PM 2.5. [...] -
LE MOLESTIE OLFATTIVE
8 Ottobre 2019Gli odori costituiscono uno dei più rilevanti aspetti negativi di impatto ambientale degli impianti di trattamento e smaltimento [...] -
All Luxury cruise air emissions in Europe
23 Giugno 2019The main purpose of this study is to analyse air pollution caused by luxury passenger cruise ships in European waters. The [...]
Inquinamento Suolo
-
La lotta alla desertificazione in Italia
26 Giugno 2017La lotta alla desertificazione in Italia Il presente lavoro è stato realizzato nell’ambito delle attività previste [...] -
In sei mesi, consumati 5.000 ettari di suolo
23 Giugno 2017Da novembre 2015 a maggio 2016, nonostante la crisi economica che ne ha rallentato la velocità, l’Italia ha consumato quasi [...] -
Fondo per la progettazione degli interventi contro il dissesto idrogeologico
22 Gennaio 2017………. Art. 3 Modalita’ di accesso al Fondo per la progettazione degli interventi contro il dissesto [...]