Ultime notizie

Il bruco che digerisce e distrugge la plastica

Galleria mellonella

Un bruco piuttosto comune è in grado di biodegradare il polietilene, o PE, una delle plastiche più resistenti e più diffuse. La scoperta – che potrebbe contribuire significativamente a risolvere problema dello smaltimento della plastica – è di un gruppo di ricercatori dell’Università della Cantabria a Santander, in Spagna, e dell’Università di Cambridge, in Gran Bretagna, che firmano un articolo su “Current Biology”.

Il bruco in questione è la larva della farfalla Galleria mellonella, ben nota a pescatori che la usano come esca, con il nome di camola del miele o tarma maggiore della cera.

Il bruco che digerisce e distrugge la plastica
Una camola del miele alle prese con un foglio di polietilene (Cortesia Federica Bertocchini, Paolo Bombelli, and Chris Howe)
La scoperta è avvenuta quasi per caso, quando i ricercatori hanno notato che i sacchetti di plastica che contenevano le larve erano costellati di fori: il 13 per cento della massa della plastica era stata divorata dall’insetto nel giro di 14 ore.

La sorpresa è arrivata quando hanno controllato se l’insetto ingeriva la plastica oppure riusciva a biodegradarla, scoprendo che il polietilene veniva trasformavano chimicamente in glicole etilenico, un composto organico molto usato come anticongelante.

Secondo i ricercatori, questa capacità è un sottoprodotto delle abitudini alimentari dell’insetto.

G. mellonella depone le uova all’interno degli alveari, dove le larve crescono sulla cera d’api, una complessa miscela di composti lipidici. Anche se in condizioni normali la larva non mangia la plastica, in caso di bisogno riesce ad adattarsi, molto probabilmente perché la digestione della cera d’api e del PE richiede la rottura di legami chimici dello stesso tipo.

La definizione dei dettagli molecolari della capacità di G. mellonella di digerire il polietilene richiede ulteriori studi, dato che al momento non è chiaro se sia dovuta direttamente al suo organismo o all’attività enzimatica della sua flora batterica.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.