Tecnologia innovativa per la riduzione delle emissioni di CO2 delle autovetture
Tecnologia innovativa per la riduzione delle emissioni di CO2 delle autovetture
DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2016/1926 DELLA COMMISSIONE del 3 novembre 2016 relativa all’approvazione del tetto fotovoltaico con funzione di caricabatterie come tecnologia innovativa per la riduzione delle emissioni di CO2 delle autovetture a norma del regolamento (CE) n. 443/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio
Fabio Falchi, presidente dell'associazione
Negli anni passati, la necessità di diffondere le attività istituzionali ha portato allo sviluppo di documentari rivolti ai ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori, in degli incontri di sensibilizzazione verso una maggiore conoscenza del mare come risorsa e su quanto la sua tutela sia indispensabile.
Il Prof. Gianni Tamino, Biologo all’Università di Padova e membro dell’Ass. ISDE Medici per l’Ambiente, ci parla dell'inquinamento da PFAS delle acque venete.
La qualità dell’aria negli edifici: attenzione anche all’inquinamento indoor
5 Dicembre giornata mondiale del suolo
La rivoluzione della mobilità elettrica
Bruciare bene la legna: le cinque regole d'oro
Bella ciao
un video dedicato agli anziani realizzato dall’ISS
L’uomo è, causa della corruzione dell’ambiente naturale, principalmente per l’immissione di sostanze non biodegradabili nocive nell’acqua, nel suolo e nell’aria e per l’irrazionale restituzione all’ambiente stesso dei rifiuti provenienti dalla sua attività fisiologica, dall’agricoltura e dall’industria.