
Inquinamento Indoor
Attività del Gruppo di Studio Nazionale ”Inquinamento Indoor” che si occupa di esaminare l’inquinamento degli ambienti confinati (case, scuole, ospedali) non industriali. Al gruppo nazionale Indoor, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità, partecipano diversi ricercatori di vari Enti di ricerca, rappresentanti delle Regioni, dei Ministeri e delle Università.
Obiettivo principale del Gruppo di Studio è fornire un quadro di riferimento sulle conoscenze e sulla tematica dell’inquinamento Indoor.
Allegati
Strategie di monitoraggio dei composti organici volatili (COV) in ambiente indoor [PDF – 526.21 kbytes]
Presenza di CO2 e H2S in ambienti indoor-residenziali: analisi critica delle conoscenze di letteratura [PDF – 300.94 kbytes]
LA QUALITÀ DELL’ARIA IN AMBIENTI CONFINATI:NUOVI ORIENTAMENTI NAZIONALI E COMUNITARI [PDF – 182.11 kbytes]
Strategie di monitoraggio dell’inquinamento di origine biologica dell’aria in ambiente indoor. [PDF – 1625.88 kbytes]
Workshop. Problematiche relative all’inquinamnto indooor: attuale situazione in Italia. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 25 giugno 2012. Atti. [PDF – 6649.68 kbytes]
Ulteriori informazioni : Istituto Superiore di Sanità