Strategia marina, importante proseguire e sviluppare il lavoro del Snpa “Istituzionalizzare la Strategia marina“: è questa la pressante richiesta di tutto il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa) che, per bocca dei tre capofila Calabria, Emilia-Romagna e Liguria, arriva compatta al ministero dell’Ambiente. Alla soglia del terzo e – […]
Editoriale
raccolta di articoli recenti, i temi riguardano sempre l’inquinamento e le sue alterazioni provocate dall’uomo
Sostenibilità ambientale dell’uso dei pesticidi- il bacino del fiume Po
Il documento presenta un’analisi della contaminazione da pesticidi del bacino idrografico del fiume Po, il più importante d’Italia sia per dimensione sia per la concentrazione delle attività presenti, considerando in modo particolare la rilevanza dell’agricoltura esercitata in modo intensivo con elevato utilizzo di pesticidi. L’obiettivo è quello di comprendere le dinamiche e i […]
Illuminazione a LED e sostenibilità ambientale
Lo scopo del presente Quaderno è di effettuare una panoramica aggiornata sui sistemi di illuminazione a LED, considerandone gli aspetti di impatto sull’ambiente, che sono quelli di pertinenza di questo Istituto, ovvero riguardanti l’inquinamento luminoso, gli impatti sulla flora e sulla fauna ed il risparmio energetico. Inoltre, sono presi in considerazione alcuni aspetti legati […]
Inquinamento luminoso : LED
….. il quaderno è stato strutturato in modo da dare un agevole supporto agli amministratori degli enti locali e agli addetti ai lavori, elaborandolo in modo che potesse fornire un panorama tecnico generale sulle tematiche dell’inquinamento luminoso e del contenimento energetico e un inquadramento normativo-legislativo relativo ai provvedimenti nazionali, regionali e comunali. Ancora […]
Un nuovo modello per la gestione dei parchi eolici
La quantità di energia generata da fonti rinnovabili fluttua a seconda della variabilità naturale delle risorse in un dato momento. Il Sole non splende sempre, né il vento soffia in modo costante, così le centrali elettriche tradizionali devono essere comunque in funzione per colmare le carenze di energia che arrivano […]
The Mediterranean Plastic Soup: synthetic polymers in Mediterranean surface waters
Global production of plastic materials increased twenty-fold in the last fifty years, exceeding 300 million tonnes in 20151. Demand is growing exponentially and production is expected to quadruple by 2050, taking up 20% of total oil consumption and 15% of the global carbon budget2. Single-use packaging applications represent the largest […]
I sioux lottano per difendere le loro terre al passaggio di un oleodotto
Da più di sei mesi centinaia di nativi americani manifestano lungo il tracciato di un oleodotto in costruzione vicino alla riserva di Standing Rock Sioux, a cavallo tra North Dakota e South Dakota. I sioux si oppongono alla costruzione dell’oleodotto Dakota Access fin dal 2014, quando il progetto è stato […]
Il potenziale impatto del partenariato transatlantico sul commercio e gli investimenti
The Potential Impact of the Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP) on public health Roberto De Vogli1-3, Noemi Renzetti1 Department of Public Health Sciences, School of Medicine, University of California, Davis, US Department of Epidemiology and Public Health, Division of Population Health, University College London, Londra Department of Psychology, University […]
Il batterio che digerisce la plastica
Il batterio che digerisce la plastica LE SCIENZE: Bastano due enzimi ai batteri della specie Ideonella sakaiensis 201-F6 per degradare il polietilene tereftalato, o PET, la plastica usata in gran parte del packaging, soprattutto per fabbricare bottiglie. L’hanno scoperto Shosuke Yoshida, del Kyoto Institute of Technology, e colleghi di altri istituti […]
France is requiring that new buildings “green” their roofs
French parliament approved a law last week that will force all rooftops of new buildings in commercial areas to be partially covered in either solar panels or plants. Rooftop vegetation—otherwise known as green roofs—aren’t there to just look pretty. They reduce runoff by absorbing water, provide habitats for birds and […]