La vita marina, il clima globale, la nostra economia e il nostro benessere dipendono tutti dalla salute dei mari. Malgrado alcuni miglioramenti, dalle nostre valutazioni emerge che il modo in cui utilizziamo attualmente i mari europei rimane insostenibile e che i cambiamenti climatici e la competizione per le risorse naturali […]
Clima
Inquinamento: misure di salvaguardia emissioni
Il 30 novembre 2017, il Comitato sui cambiamenti climatici ha approvato le misure di salvaguardia per il sistema di scambio di quote di emissioni dell’UE. Gli Stati hanno approvato un’emendamento per attuare misure di salvaguardia per proteggere l’integrità ambientale, anche alla luce dell’abbandono del Regno Unito dalla UE….Le misure prevedono […]
Una soluzione naturale al cambiamento climatico
Per combattere il riscaldamento climatico esistono diversi tipi di intervento, uno dei quali è una migliore gestione delle risorse naturali del territorio, perché foreste, terreni agricoli, praterie e zone umide possono assorbire un notevole quantità di carbonio. E l’impatto di questa strategia potrebbe essere molto più significativo di quanto stimato […]
Rispettare gli accordi di Parigi è possibile
Contenere l’aumento della temperatura globale a 1,5 °C rispetto ai livelli preindustriali, come prevedono gli accordi definiti alla Conferenza di Parigi sui cambiamenti climatici del 2015 (COP-21), è possibile, ma richiederà un rafforzamento degli impegni sulla riduzione delle emissioni di gas serra. È quanto afferma un articolo pubblicato su “Nature […]
Adattamento ai Cambiamenti Climatici
La Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (SNAC), approvata con il decreto direttoriale n.86 del 16 giugno 2015, individua i principali impatti dei cambiamenti climatici per una serie di settori socio-economici e naturali e propone azioni di adattamento. A maggio 2016 è stata avviata l’elaborazione del Piano Nazionale di […]
Un ritardo inatteso per il buco nell’ozono
Il recente aumento dei livelli atmosferici di diclorometano potrebbe ritardare di 5-30 anni il recupero dell’ozono stratosferico al di sopra della regione antartica registrato negli ultimi anni. A prevederlo è uno studio di ricercatori delle università di Leicester, Cambridge e Leeds, tutte in Regno Unito, che firmano un articolo su […]
Trump pulls United States out of Paris climate agreement
US President Donald Trump has decided to withdraw the United States from the 2015 Paris climate accord, after months of heated debate among members of his administration. More than 190 nations agreed to the pact in December 2015, pledging to hold average global temperatures to 1.5–2 °C above pre-industrial levels. “The […]
Rischio raddoppio per le inondazioni costiere
Anche un aumento moderato del livello del mare potrebbe raddoppiare la frequenza degli eventi di inondazione costiera in molte regioni del mondo, in particolare in quelle tropicali. Ma un aumento più significativo si ripercuoterebbe allo stesso modo anche sulle località costiere alle alte latitudini. È la conclusione di uno studio […]
Wetlands Can Help Fight Climate Change
But if these ecosystems are not protected, they could release huge amounts of greenhouse gases into the atmosphere Coastal wetlands are among the best marine ecosystems to fight climate change, new research confirms. A study published this week in the journal Frontiers in Ecology and the Environment compared the carbon […]
Trump Administration Orders EPA to Remove Its Climate Change Webpage
The move adds to concerns that the administration will promote a denial of fundamental science within its agencies The Trump administration has instructed U.S. EPA to get rid of mentions of climate change from its website, Reuters reported late yesterday. Communications staff were told to remove the agency’s webpage on […]